Alleviamo per passione.

20220527_225248 - Copia
20220602_102038

Una passione immensa per il mondo felino.

La passione è l’unica cosa che ci spinge a continuare in questa fantastica avventura.

Il bengala è un gatto speciale…una volta incontrato non puoi più farne a meno!

Mai avremmo pensato di arrivare a fare tanta strada ma un passo dietro l’altro abbiamo costruito un allevamento serio responsabile e con sani principi.

Non alleviamo per fare numero ma per selezionare gli esemplari più promettenti e sani difatti la nostra media e di una o due cucciolate annue e i numerosi riconoscimenti ricevuti alle mostre internazionali ci dicono che siamo sulla buona strada.

I nostri riproduttori sono tutti sani e non portatori di malattie genetiche.Vengono sottoposti a screening periodici per HCM e fanno test genetici per PRA-b e Pk-Def.

 

Riconoscimenti e expo

campionato nazionale anfi 2021

Wildjumper Gemma 4 classificata classe cuccioli terza categoria.
Wildjumper Ferdinando Nerone sesto classificato neutri adulti terza categoria.

20220410_154019

campionato nazionale anfi 2022

Secondi classificati tra tutti gli allevamenti d’Italia.

Grande annata per casa Wildjumper!

Tutti i national winner 2022 della terza categoria sono firmati Wildjumper

campionato nazionale anfi 2023

Altra grande annata espositiva in casa Wildjumper

campionato nazionale anfi 2024

Wildjumper Lara Croft e Wildjumper Luigi Bross conquistano entrambi il prestigioso titolo di National Winner rispettivamente da adulta e da cucciolo. 

Quinti classificati come allevamento in Italia.

Riconoscimenti e expo

MONDIALE FIFE
IO E GEMMA
STAND MUNDIAL

WORLD SHOW 2021

BIV

Mondiale FiFe 2021 Vicenza 

mostre internazionali

Alcuni dei riconoscimenti ottenuti alle mostre internazionali FIFE del 2021/2022.

IMG-20220516-WA0007

world cat genova

BIV BIS BIC BOB

mostra internazionale di Genova 

20220409_172307

Arezzo

BIV BIS MIGLIOR BENGALA FEMMINA ADULTA E MIGLIOR BENGALA MASCHIO NEUTRO

Mostra internazionale di Arezzo

20220226_112008

Bologna

BIV NOM

Mostra internazionale di Bologna

I nostri pattern.

IMG_0210

ARROW

la punta di freccia e sicuramente la nostra preferita…selezioniamo i soggetti che hanno un elevato contrasto e il colore di fondo molto chiaro.Molto apprezzati dalla maggior parte dei giudici internazionali che ci hanno giudicato provenienti da ogni parte del mondo.

IMG_0214

SMALL DONUTS

Preferiamo le rosette chiuse di piccole dimensioni e ben distribuite soprattutto se non ci sono barre verticali.

pow print

PAW PRINT

Il vero e proprio aspetto selvaggio del bengala.Questa tipologia da un aspetto ancora più wild ai nostri gattini.

HCM

La cardiomiopatia ipertrofica o HCM è una malattia ereditaria che provoca un ispessimento delle pareti del miocardio.

In poche parole le pareti interne del cuore a livello ventricolare,aumentano di spessore e di conseguenza la capienza stessa del ventricolo diminuisce così come anche la quantità di sangue che riesce a pompare.

Questo tipo di patologia si può manifestare abbastanza chiaramente nei gatti di età compresa tra i 5 e i 7 anni anche se non è escluso che possa presentarsi in più giovane eta.

per tale motivo è buona pratica sottoporre i riproduttori a controlli periodici solitamente con cadenza semestrale per verificare che tale patologia non si manifesti e in caso contrario escludere i riproduttori affetti da tali patologie.

PRA-b

Atrofia Progressiva della Retina nel bengala o PRA-b è una malattia genetica ereditaria che comporta una degenerazione della retina che causa progressivamente una ipersensibilità alla luce,una scarsa visione al buio sino ad arrivare alla completa cecità.

E’ quindi buona pratica testare i riproduttori per questo tipo di patologie ed escludere dal programma riproduttivo i soggetti portatori di tali patologie genetiche. 

PKDef

Deficenza da piruvatochinasi o PKDef è una malattia genetica che causa una insufficente presenza dell’enzima (piruvatochinasi) che regola la distruzione dei globuli rossi.La distruzione eccessiva delle emoglobine causa un anemia che si manifesta a intermittenza nei casi meno gravi ma può aggravarsi e portare a complicazioni importanti.

E’ quindi buona pratica testare i riproduttori per questo tipo di patologie ed escludere dal programma riproduttivo i soggetti portatori di tali patologie genetiche.